Storia facebook
Facebook è stato
fondato il 4 febbraio 2004 da Mark Zuckerberg, all'epoca studente presso
l'università di Harvard, con l'aiuto di Andrew McCollum e Eduardo Saverin. A
fine mese, buona parte degli universitari di Harvard era registrata al sito. A
quel tempo, Zuckerberg fu aiutato da Dustin Moskovitz e Chris Hughes per la
promozione del sito e Facebook si espanse all'Università di Stanford, alla
Columbia
University e all'Università Yale. Questa espansione continuò nell'aprile del
2004 quando si estese al resto della Ivy
League, al MIT, alla Boston
University e al Boston College. Alla fine dell'anno accademico, Zuckerberg e
Moskovitz si trasferirono a Palo Alto in California con McCollum. Il dominio
attuale, facebook.com, fu registrato soltanto in seguito, tra l'aprile e
l'agosto 2005, e molte singole università furono
aggiunte in rapida successione nell'anno successivo. Col tempo, persone con un
indirizzo di posta elettronica con dominio universitario da istituzioni di tutto
il mondo acquisirono i requisiti per parteciparvi. Quindi il 27 febbraio 2006
Facebook si estese alle scuole superiori e a grandi aziende. Dall'11 settembre
2006, chiunque abbia più di 13 anni può parteciparvi. Gli utenti possono fare
parte di una o più reti partecipanti, come la scuola superiore, il luogo di
lavoro o la regione geografica. Se lo scopo iniziale di Facebook era di far
mantenere i contatti tra studenti di università e licei di tutto il mondo, con
il passare del tempo si è trasformato in una rete sociale che abbraccia
trasversalmente tutti gli utenti di Internet. Dal luglio 2007 figura nella
classifica dei 10 siti più visitati al mondo. Nel 2007 Microsoft acquista una
quota dell'1,6% per 240 milioni di dollari e un gruppo di investitori russi
compra il 2% per 200 milioni di dollari. In Italia c'è stato un boom nel 2008:
nel mese di agosto si sono registrate oltre un milione e trecentomila visite. Il
terzo trimestre ha poi visto l'Italia in testa alla lista dei paesi con il
maggiore incremento del numero di utenti. Secondo i dati forniti da Facebook e
raccolti nell'Osservatorio Facebook, gli
utenti italiani nel mese di novembre 2011 sono 21 milioni, di cui 13 milioni si
collegano ogni giorno. Coloro che accedono mensilmente da dispositivo mobile
sono 7,5 milioni.
Nessun commento:
Posta un commento